VenTo, la pista ciclabile da Venezia a Torino
Sarebbe una pista ciclabile che corre sugli argini del Po e collegherebbe Torino a Venezia, passando per Milano, grazie alla pista del Naviglio Pavese. 679 chilometri, un’opera ciclabile simile alle piste europee più famose: la via del Danubio in Austria, da Passau a Viennao quella dell’Elba, in Germania. Piste ciclabili sicure, attrezzatissime, costantemente curate e abbellite, adatte sia alle famiglie come agli appassionati.

Il Politecnico di Milano è stato il primo a credere in quest'idea ed in un anno ha presentato il progetto VenTo

Il sogno è che la pista sia realizzata in tempo per Expo 2015. «Il progetto è pronto e la ciclabile costerebbe solo 80 milioni di euro. Un impegno di spesa più che sostenibile, se diviso fra tutte le Regioni, Province e amministrazioni interessate» ha detto Pileri direttore scientifico....
Inoltre i ricercatori hanno scoperto, in sella alle loro biciclette, che 2/3 del tracciato esisterebbe già in piste ciclabili, strade dismesse dall'Anas, strade secondarie inutilizzate, ecc quindi basterebbe rendere il tutto sicuro, attrezzato e curato

Inoltre questo tracciato toccherebbe paesi e villaggi interessantissimi sotto il profilo artistico e ci sono trecento tra alberghi, locande e bed & breakfast (escludendo Milano, Venezia e Torino) e 14 mila aziende agricole, il tutto con grande potenzialità turistiche....

Io mi chiedo.....beh che stanno aspettando?.....considerando che quella cifra andrebbe divisa fra regioni ricche e che non hanno grandi restrizioni di mentalità.....

Fonte: Corriere della sera