Kehe Posted January 18, 2011 Report Share Posted January 18, 2011 Girovagando per il web, guardate che ho beccato? :D http://images2.wikia.nocookie.net/__cb20100506233049/jamescameronsavatar/images/thumb/5/5b/Neytiri_bonding_with_Ikran_%28red-cyan%29.png/800px-Neytiri_bonding_with_Ikran_%28red-cyan%29.png http://images2.wikia.nocookie.net/__cb20100201235624/jamescameronsavatar/images/thumb/2/22/Jake_Sully_chose_his_Ikran_%28red-cyan%29.jpg/400px-Jake_Sully_chose_his_Ikran_%28red-cyan%29.jpg Per vederle in 3D dovete utilizzare degli occhiali 3D bicromatici (blu e rosso)o due pezzi di plastica trasperente uno blu ed uno rosso ;)(io ho usato due filtri di una torcia militare a L XD) Buon divertimento ma aytsmuk!! :D Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
¨•∆JN∆•¨ Posted January 18, 2011 Report Share Posted January 18, 2011 che figata!! :lol: io ho usato gli occhialini che avevo in dotazione con il fimetto Avarat di Leo Ortolani xD Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
jake toruk Posted January 18, 2011 Report Share Posted January 18, 2011 Che storia! 😂Ho usato anch'io degli occhialini di cartone che avevo.....Se allungavo la mano sembrava di poter toccare Neytiri! Che esperienza!!! 😃Peccato però che sia l'unico metodo convenzionale che ci possa permettere di vedere il 3D sul monitor.....Se tengo gli occhialini rosso - blu per più di un minuto mi disturba molto alla vista (nell'occhio sinistro) 😢Con gli occhialini polarizzati della RealD (quelli del cinema) invece non ho problemi, ma purtroppo in casa non esistono metodi per la visione del 3D con quel sistema......🫤 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kehe Posted January 18, 2011 Author Report Share Posted January 18, 2011 Che storia! 😂Ho usato anch'io degli occhialini di cartone che avevo.....Se allungavo la mano sembrava di poter toccare Neytiri! Che esperienza!!! 😃Peccato però che sia l'unico metodo convenzionale che ci possa permettere di vedere il 3D sul monitor.....Se tengo gli occhialini rosso - blu per più di un minuto mi disturba molto alla vista (nell'occhio sinistro) 😢Con gli occhialini polarizzati della RealD (quelli del cinema) invece non ho problemi, ma purtroppo in casa non esistono metodi per la visione del 3D con quel sistema......🫤 Comprati un televisore 3Do comprane uno di pochi pollici da utilizzare come monitor, ora costano poco ;) e ci sono un sacco di offerte ;) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
jake toruk Posted January 18, 2011 Report Share Posted January 18, 2011 Comprati un televisore 3Do comprane uno di pochi pollici da utilizzare come monitor, ora costano poco ;) e ci sono un sacco di offerte ;)Per il TV 3D mi sa che se ne riparlerà quando si romperà il fullHD da 37 pollici.......Per il computer....... ho già 3 computer in casa, e l'ultimo che ho comprato mi è costato un botto (Mac con schermo da 27 pollici), e quindi la vedo dura anche per il monitor........☺️Mi sa che il 3D lo guarderò solo al cinema, per il momento....... 😊 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fpileomum Posted January 20, 2011 Report Share Posted January 20, 2011 i miei occhialini del cinema non funzionano e non ho altri mezzi :( Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
jake toruk Posted January 20, 2011 Report Share Posted January 20, 2011 i miei occhialini del cinema non funzionano e non ho altri mezzi :(Per vedere quelle immagini in 3D servono gli occhialini che usano il sistema "anaglifo", cioè dotati di lenti con 2 colori diversi (in questo caso il rosso ed il blu) che scompongono e inviano all'occhio giusto l'immagine corretta senza la sdoppiatura, formando così l'effetto tridimensionale.Questo metodo però da molto tempo è poco utilizzato nei cinema per via della scarsa qualità delle immagini e soprattutto dei colori poco fedeli.In sostituzione a quel sistema sono stati introdotti 2 nuovi standard:Il sistema 3D passivo. Gli occhialini sono dotati di lenti polarizzate che con le dovute attrezzature nella sala di proiezione, riescono a fare arrivare le immagini proiettate sullo schermo con un'angolazione differente per ogni fotogramma destro e sinistro. Le lenti degli occhiali sono polarizzate con un'inclinazione opposta l'una dall'altra permettendo così di mostrare agli occhi soltanto i fotogrammi che corrispondono a ciascuno di essi, eliminando la sdoppiatura.Il sistema 3D attivo. Gli occhialini sono dotati di una lente che è in pratica uno "schermetto" LCD trasparente che si oscura e si schiarisce molto velocemente. Le immagini vengono proiettate alternando i fotogrammi dell'occhio destro con quello sinistro, e con un apposito trasmettitore ad infrarossi posto di fronte agli spettatori, il sistema di proiezione permette di sincronizzare gli occhialini in tempo reale per permettergli di far vedere solo i fotogrammi corrispondenti a ciascun occhio. Questo tipo di occhialini è anche più ingombrante degli altri ed è dotato di una batteria. Chiudendo la parentesi tecnica......Gli occhialini del cinema non possono essere utilizzati in casa perchè non abbiamo nessun sistema in grado di riprodurre quelle condizioni tecniche di proiezione così particolari.L'unico sistema che si avvicina allo standard cinematografico è quello degli occhialini attivi, perchè è già usato negli attuali televisori 3D in commercio.Ma non sono proprio sicuro che il sistema di sincronizzazione degli occhialini del cinema sia compatibile con quello dei televisori.In ogni caso le fotografie postate quì sopra non possono essere viste con quegli occhialini, ma soltanto con gli occhialini a 2 colori. 😊 http://img833.imageshack.us/img833/3082/occhialinianaglifo.jpg Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
¨•∆JN∆•¨ Posted January 21, 2011 Report Share Posted January 21, 2011 ottima spiegazione Jake :)hahaha non sapevo che avessero questa tecnologia complessa! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
.: Neytiri :. Posted January 21, 2011 Report Share Posted January 21, 2011 Ho un sacco di occhialini 3D ma niente quelli in cartone con lenti rossa e blu.. peccato! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
jake toruk Posted January 21, 2011 Report Share Posted January 21, 2011 Ho un sacco di occhialini 3D ma niente quelli in cartone con lenti rossa e blu.. peccato!Penso che la cosa sia fattibile anche con l'esempio postato da Kehe: Per vederle in 3D dovete utilizzare degli occhiali 3D bicromatici (blu e rosso)o due pezzi di plastica trasperente uno blu ed uno rosso ;)(io ho usato due filtri di una torcia militare a L XD)Dopotutto sono 2 filtri colorati molto semplici....... bisogna però averceli in casa......🫤 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Smandrake Posted January 21, 2011 Report Share Posted January 21, 2011 Io li odio :D si vede tutto verde / marrone e poi fanno male gli occhi... Poi la sensazione del 3D è scarsa Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fpileomum Posted January 22, 2011 Report Share Posted January 22, 2011 Ho un sacco di occhialini 3D ma niente quelli in cartone con lenti rossa e blu.. peccato! siamo in 2 :( Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
¨•∆JN∆•¨ Posted January 22, 2011 Report Share Posted January 22, 2011 beh, non avete poi tutti i torti...pesano tantissimo e esco dal cinema ogni volta con gli occhi rossi però il 3D è bello lo stesso! :D Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.